Esame di Patologia Generale

Di più
14 Anni 3 Settimane fa #182032 da trekka
Risposta da trekka al topic Re:Esame di Patologia Generale
allora a me del robbins hanno detto di fare:
capp. 1-2-3-4-5-7-9 (il 9 in realtà l'ho fatto per mio divertimento  ;D)
sul pontieri:
capp 2-8-poi da 35 a 47 ma c'è chi ha tagliato molto di più
per quanto riguarda le lezioni su internet e in giro ci sono tutte le slide cuomunque se sei andata a lezione basta e avanza!

per le domande degli ultimi appelli adesso le posto tutte

E' facile sapere contro cosa si combatte. Più difficile è sapere in cosa davvero si crede.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Settimane fa #182048 da kate_77
grazie mille. ma ancora una cosa bastano le slides oltre i libri perchè io ho degli appunti un pò vecchiotti.....e volevo sapere se ci sono degli appunti più recenti in copisteria .ed è vero che bocciano molto e verbalizzano a quest'esame?ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 2 Settimane fa #182507 da kate_77
ma nessuno risponde! nessuno ha domande o notizie su patologia.........aiuto!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #184825 da trekka
Risposta da trekka al topic Re:Esame di Patologia Generale
(premessa: scusate a kate ho risposto per PM ma era un periodo che tra studio ed altro non sono riuscita a postare nulla  :sorry:)

allora per patologia io ho usato:
-slide delle lezioni (tutte...mi avevano passato un cd su cui c'erano praticamente tutte poi avevo i miei appunti, ma sono quasi tutte on line...magari date un'occhiata alle fotocopie ma secondo me si fa senza...)
- robbins: capp. 1-2-3-4-5-7-9; dell'11 l'aterosclerosi; 13; del 24 il diabete (io ho riguardato anche i miei appunti di immunologia e di microbioogia per completezza ma non credo siano strettamente necessari)
-pontieri-russo: capitoli sulla genetica e l'invecchiamento cellulare (scusate non ricordo i numeri perchè li avevo fotocopiati); capitolo 35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-(45 in teoria no ma l'equilibrio acido base lo chiedono)-46; poi io ho fatto perchè li preferivo come spiegati lì 47 e 49

per il resto all'esame chiedono: dismetabolismi. alterazioni dell'emostasi, domande della prima parte generale che aveva fatto dall'asta a lezione, oncogeni (da sapere benissimo!!!), riparazioni del DNA, diabete (da sapere benissimo!!!), malattie genetiche, trombosi, non ricordo cos'altro...spero che kate mi venga in aiuto e posti le domande che le ho mandato perchè le avevo più fresche...  _8-

E' facile sapere contro cosa si combatte. Più difficile è sapere in cosa davvero si crede.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #184861 da kate_77
ciao!ti aiuto.....le domande erano soprattutto oncogeni, replicazione e soprattutto riparazione del DNA, diabete, malattie genetiche, infiammazione acuta e cronica, trombosi, emostasi, dismetabolismo degli aminoacidi, patologia dell'acido base, patologie da irradiazione termica,gli oncosoppressori.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #195710 da gianniv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #204712 da sbuka18
domande appello del 08/07/2010

- via delle chinine
- p53 e check point
- meccanismi di invecchiamento cell
- ROS
- quale composto dell'azoto agisce nell'infiammazione?
- NO+O2° cosa ottengo? qual è il processo più importante di formazione dei radicali? sono sempre presenti? sono sempre tossici? in condizioni normali ci sono?
- parliamo di emostasi
- mediatori dell'infiammazione
- cosa fa il fattore V della coagulazione? chi lo inattiva? cos'è la prot C? chi la produce? chi la attiva? cosa fa?
- invecchiamento
- progressione dei tumori
- Fe entra come componente cofattoriale? la carenza di Fe si manifesta con? in chi si manifesta? in che cibi il Fe è indisponibile? e se assorbo troppo Fe?
- ipofunzione dei recettori ormonali
- definizione di virus oncogeni- virus oncogeni della specie umana
- metabolismo delle basi puriniche
- piramide alimentare
- in che condizione ho improvvisa morte cell?
- effetti sistemici della rispostainfiammatoria
- iponutrizione e ipernutrizione
- oncogenesi virale
- edemi precoci e tardivi

"Chi insiste e persiste, resiste e vince."

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #212440 da ellen
Risposta da ellen al topic Re:Esame di Patologia Generale
ciao a tutti .. qlcuno potrebbe postare altre domande dell'orale di pato di settembre o altre di luglio?????
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa - 12 Anni 2 Mesi fa #213648 da marco4887
Comprate in via gramsci la dispensa dove ci sono i capitoli del robbins integrati con le lezioni!!!!!!
Da lì fate benissimo tutta la prima parte (ischemia-ipossia, danno cellulare, citocromo P450 con il rischio di danni da ros), poi anche metabolismo del ferro e delle purine (gotta). Poi io ho guardato i tumori perchè sono ben riassunti e c'è una parte importante sui virus oncogeni su cui spesso ci scappa la domanda!)
Per me è stato un utile ripasso anche sul diabete (che comunque va fatto molto bene sul robbins 2 e lo chiedono sempre)

Il mio consiglio è di lasciar perdere il primo capitolo del Robbins (danno-ipossia ecc.. )perchè non ci sono assolutamente le cose che vogliono loro. (occhio però ad atrofia,ipertrofia,iperplasia,metaplasia,displasia e vari tipi di necrosi!!)

Invece sul robbins 1 fate bene infiammazione (da integrare con i mediatori fatti malissimo sul robbins e divisi come vogliono loro tra locali e sistemici),emostasi (sul robbins va bene anche se non c'è la spiegazione della cascata, io l'ho fatta su fisio), riparazione delle ferite, tumori, fibrosi cistica (mi sembra sia sul capitolo delle malattie del bambino).
Per quanto riguarda le malattie genetiche dateci una letta ma all'orale chiedono soprattutto i sistemi di riparazione del DNA (sul lenningher c'è fin troppo, date sempre un occhio alla suddetta dispensa) e le mutazioni che riguardano la STRUTTURA dei cromosomi, come inversioni, traslocazioni ecc..)

Queste sono le cose principali... poi ho sentito gazzola chiedere il danno da radiazioni e tutti i diversi tipi di radiazioni..

BUONO STUDIO!  :vittoriaa:
Ultima Modifica 12 Anni 2 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: zulinatrekka
Tempo creazione pagina: 0.158 secondi