- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
-
Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte
- FORUM
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte
Logica e cultura generale: domande e risposte
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Voi avete invece letto qualcosa a suo proposito su acquisto di materie prime a minor costo e rivendita a prezzo maggiorato ? Questa volendo è un'operazione finanziaria, ma io non ho mai letto cose del genere per Marx.
Per me è un errore del 9000 quiz..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il plusvalore, unica fonte di profitto per il borghese secondo Marx, è dovuto a "pluslavoro", per esempio quando di una giornata lavorativa di 8 ore vengono oggettivate nel salario solo 5 ore; il plusvalore è di due tipi:
Assoluto (aumento della giornata lavorativa o ampliamento della categoria lavorativa, es. lavoro minorile)
Relativo (riduzione del tempo necessario a svolgere un lavoro o aumento della produttività del lavoro, per esempio tramite innovazioni tecnologiche si può svolgere un lavoro in meno tempo, per cui il lavoratore in 8 ore farà più lavoro).
In effetti, anche se la cosa mi sorprende (ho iniziato a scrivere questo messaggio per spiegare che la risposta dell'Alpha Test era sbagliata XD), da quello che ho scritto mi sembra che i metodi con cui il borghese può generare plusvalore sono in effetti "operazioni finanziarie" (in senso lato).
Lavoro umano non è molto corretta secondo me, perché per Marx in realtà se l'imprenditore pagasse tutto il lavoro svolto non ci guadagnerebbe (zero pluslavoro = zero plusvalore).
Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre alla breve formula: l'acqua, bevuta moderatamente, non è nociva. (Mark Twain)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gabrypanda91
- Offline
- Senior Member
-
- Messaggi: 300
- Ringraziamenti ricevuti 0
cmq W l'Abbaggnano-Fornero....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
quiz 925 del 900quiz
Tre bambini magniano 3 torte in 3ore. Quante torte mangiano 6bambini in 6ore?
Risposta: 12. Perchè?
quiz 927
Tre mercoledì di un dato mese cadono in un giorno pari. Quale giorno della settimana cade nel 18°giorno di quel mese?
Risposta: Venerdì. -gomma:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Vediamo... Allora, se 3 bambini mangiano 3 torte in 3 ore, significa che i 3 bambini mangiano 1 torta all'ora. Quindi 3 bambini, in 6 ore, mangeranno 6 torte, 6 bambini (il doppio di tre), in 6 ore ne mangeranno 12.Trovo sempre difficoltà con questo tipo di esercizio vediamo se qualcuno mi spiega il metodo di risoluzione...
quiz 925 del 900quiz
Tre bambini magniano 3 torte in 3ore. Quante torte mangiano 6bambini in 6ore?
Risposta: 12. Perchè?
L'altra:
affinchè ci siano 3 mercoledì pari, l'unico modo possibile è che il primo mercoledì cada il giorno 2 (pari), quindi il successivo cadrà il giorno 9, poi il 16 (pari), il 23 e il 30 (pari). Quindi il 18° giorno sarà un venerdì.
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Alla fine bastava solo pensarci di più

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Pulcione86
- Offline
- Premium Member
-
- Messaggi: 636
- Ringraziamenti ricevuti 0
La probabilità che estraendo a caso uno dei novanta numeri della tombola, si estragga un numero divisibile per 2 e per 3 è...
1/6
1/3
4/90
90/6
6/90
e poi questa
Se si lanciassero contemporaneamente due dadi, quale sarebbe la probabilità di ottenere per somma un numero dispari?
1/4
2/9
1/3
1/2
7/36
Grazie

Brucerò per te, mi ferirò per te, mi ammalerò per te, perchè parlo al futuro, ...è già cosi.
Mi nascondo, ma non mi importa niente di quello che succede ne della gente..
Non tornerai, perchè se una cosa va male, non andrà mai bene..
Vorrei solo rivederti ridere...
Io e Negramaro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ♥ Madame ♥
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 100
- Ringraziamenti ricevuti 0
Le lettere dell'alfabeto contenute nel testo fra virgolette dell'unica risposta corretta di questo quesito sono esattamente:
1. "una"
2. "tre"
3. "cinque"
4. "quattro"
5. "due"
...qualcuno riesce a capire come risolvere questo quiz?! 0.(
Il corpo non ci notifica la presenza ma l'assenza di qualcosa, non ci notifica il buon funzionamento ma solo il malfunzionamento. Così come noi ci accorgiamo di qualcosa solo quando la perdiamo, dando per scontato tutto ciò che va bene e cadendo dalle nuvole quando tutto inevitabilmente precipita.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao a tutti! provando a fare dei test di logica on line mi sono imbattuta in questa domanda che mi lascia alquanto perplessa:
Le lettere dell'alfabeto contenute nel testo fra virgolette dell'unica risposta corretta di questo quesito sono esattamente:
1. "una"
2. "tre"
3. "cinque"
4. "quattro"
5. "due"
...qualcuno riesce a capire come risolvere questo quiz?! 0.(
Molto più semplicemente, ti chiede quale delle opzioni è formata dal numero di lettere che la parola dice. La risposta è tre (la parola tre è formata da tre lettere).
"In ogni caso, veniamo dal nulla e andiamo nel nulla, e non c'è nulla di cui preoccuparsi" (Peter Wessel Zapffe)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- FORUM
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Aiuto sui quiz
- Logica e cultura generale: domande e risposte