- Sei qui:
-
Home
-
FORUM
-
Categoria Generale
-
Test di ammissione a medicina
-
Aiuto sui quiz
- Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
- FORUM
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Aiuto sui quiz
- Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
15 Anni 2 Settimane fa #57930
da cimas
Risposta da cimas al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
non viene riportato il peso molecolare (PM) ?
L\'Argomento è stato bloccato.
15 Anni 2 Settimane fa #57934
da Andreee
Risposta da Andreee al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
Ciao a tutti....il PM lo si ricava dalla formula, non serve che venga riportato!!non viene riportato il peso molecolare (PM) ?
L\'Argomento è stato bloccato.
15 Anni 2 Settimane fa #57938
da cimas
Risposta da cimas al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
Complimenti, ma io non me li ricordo i PM di tutti gli elementi della tavola! I primi anche anche, ma andando avanti....Comunque con il PM e la massa ricavi le moli...che moltiplicate per il numero di Avogadro danno il numero di molecole...moltiplichi per 3 e ottieni il numero degli atomi di cloro...no?
Ciao a tutti....il PM lo si ricava dalla formula, non serve che venga riportato!!non viene riportato il peso molecolare (PM) ?
L\'Argomento è stato bloccato.
15 Anni 2 Settimane fa #57948
da Andreee
Risposta da Andreee al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
Basta semplicemente una tavola periodica....!!!!!!!
Complimenti, ma io non me li ricordo i PM di tutti gli elementi della tavola! I primi anche anche, ma andando avanti....Comunque con il PM e la massa ricavi le moli...che moltiplicate per il numero di Avogadro danno il numero di molecole...moltiplichi per 3 e ottieni il numero degli atomi di cloro...no?
Ciao a tutti....il PM lo si ricava dalla formula, non serve che venga riportato!!non viene riportato il peso molecolare (PM) ?
L\'Argomento è stato bloccato.
15 Anni 2 Settimane fa #57950
da ale
Risposta da ale al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
al test non c\'è la tavola.. o sai i PM o ti attacchi, come si suol dire

L\'Argomento è stato bloccato.
Riduci
Di più
- Messaggi: 184
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 2 Settimane fa #57951
da dottorH86
Risposta da dottorH86 al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
allora angel 89,io mi trovo con questo risultato: 9,96 * 10^21 atomi di Clallora sapendo che una mole di sostanza contiene un numero di particelle pari a 6,022*10^23 (numero di avogadro), mi sono calcolato il numero di moli del composto PCl3facendo il rapporto tra la sua massa 0,756 g e il suo PM molecolare 137 g/mol ( puoi ricavartelo semplicemente facendo la somma dei pesi atomici di ciascun atomo del composto aiutandoti con una tavola periodica) quindi 0,756 g : 137 g/mol = 0,005 moli di PCl3a questo punto basta fare una semplice proporzione: se 1 mole contiene 6,022*10^23 particelle, 0,005 moli quante particelle contiene?il risultato lo moltiplichi per 3 perchè gli atomi di cloro nel composto sono appunto 3 equindi come risultato finale ci troviamo: 9.96*10^21 atomi di cloro!corretto?p.s. ti do un consiglio: cerca almeno di imparare a memoria i pesi atomici degli elementi principali della tavola periodica perchè al test difficilmente li indicano (mentre quelli di transizione che sono un po\' più difficili da ricordare di solito li mettono)cmq un trucchetto per memorizzare + in fretta possibile i pesi atomici è quello di fare molti esercizi di stechiometria!buono studio

L\'Argomento è stato bloccato.
15 Anni 2 Settimane fa #57953
da cimas
Risposta da cimas al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
è quello che ho detto io sopra!
sono io ignorante o è normale non sapere il PM del fosforo e del cloro?? il giorno del test non ci sarà la cara amica tavola periodica!!

L\'Argomento è stato bloccato.
15 Anni 2 Settimane fa #57974
da angel89
Risposta da angel89 al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
anke io ho fatto così e infatti mi trovo con lo stesso risultato..ma la risposta corretta è:5,57 per 10 elevato alla ventuno atomi di cloro...
L\'Argomento è stato bloccato.
15 Anni 2 Settimane fa #57983
da ale
Risposta da ale al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
per me vanno saputi almeno i primi 20/25 elementi..è quello che ho detto io sopra!
sono io ignorante o è normale non sapere il PM del fosforo e del cloro?? il giorno del test non ci sarà la cara amica tavola periodica!!
L\'Argomento è stato bloccato.
15 Anni 2 Settimane fa #57985
da Andreee
Risposta da Andreee al topic Re: Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
Infatti...ma poi cmq il Cl in stechiometria compare spesso e volentieri (Es: NaCl, HCl)...E\' uno degli elementi che bisognerebbe conoscere il PM..Per il P ancora ancora...
per me vanno saputi almeno i primi 20/25 elementi..è quello che ho detto io sopra!
sono io ignorante o è normale non sapere il PM del fosforo e del cloro?? il giorno del test non ci sarà la cara amica tavola periodica!!
L\'Argomento è stato bloccato.
- FORUM
- Categoria Generale
- Test di ammissione a medicina
- Aiuto sui quiz
- Prepariamoci Insieme - Le domande difficili!
Tempo creazione pagina: 0.706 secondi