Klaira, la nuova pillola anticoncezionale, non di "sintesi"

  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
13 Anni 6 Mesi fa #191543 da
Rilascia una sostanza identica a quella liberata normalmente dall'organismo: alta tollerabilità e sicurezza
Sbarca in Italia una nuova pillola contraccettiva naturale, in quanto rilascia estradiolo, lo stesso ormone prodotto dal corpo femminile. «Bio» perchè, dopo mezzo secolo di ricerche, si è sostituito il derivato sintetico - l’unico utilizzato finora - con una sostanza esattamente identica a quella liberata normalmente dall’organismo. Il prodotto, che si chiama Klaira, è stato presentato in occasione del congresso della Società europea di ginecologia che si apre oggi a Roma.

«È una pillola che apre nuovi orizzonti per le donne in età fertile - ha sottolineato Alessandra Graziottin, direttore del Centro di ginecologia e sessuologia medica dell’ospedale San Raffaele Resnati di Milano - infatti il buon controllo del ciclo mestruale, abbinato a un’elevata sicurezza contraccettiva, a un’alta tollerabilità e a un ridottissimo impatto metabolico, rendono Klaira una valida scelta a tutte le età».

Ma come agisce l’innovativo prodotto? «Con un mix a dosaggio flessibile di estradiolo valerato - ha spiegato Franca Fruzzetti, ginecologa dell’ospedale Santa Chiara di Pisa - e dienogest, un progestinico già ampiamente impiegato con successo per il suo potente effetto sull’endometrio. Ogni confezione è composta da 28 compresse: 26 a base dei due ormoni, variamente combinati, più due placebo, così da assicurare un’assunzione continuativa e ridurre le dimenticanze».

La pillola «bio» è capostipite di una nuova classe di estroprogestinici per via orale, con potenzialità del tutto peculiari. «Per la prima volta, inoltre - ha evidenziato Vincendo De Leo, ginecologo dell’università di Siena - sono disponibili dati clinici di sicurezza contraccettiva e tollerabilità in tutte le fasce d’età fertile, dai 18 ai 50 anni», mentre gli studi sui prodotti attualmente disponibili si limitano a studiare le donne al massimo fino ai 40 anni. «Il 79% delle pazienti arruolate in uno studio di confronto - ha aggiunto l’esperto - si dichiara soddisfatto di questo nuovo contraccettivo e l’aderenza al trattamento è risultata del 97%».

E se le italiane, da sempre scettiche nei confronti della contraccezione ormonale, «chiedono spessissimo al proprio ginecologo "qualcosa di più naturale", di più familiare, che rispetti i bioritmi e che il loro corpo riconosca, oggi hanno una nuova alleata». Klaira è disponibile da settembre in 20 Paesi europei. Si trova da oggi nelle farmacie italiane dopo il lancio, nelle settimane scorse, in Germania, Inghilterra e altri Stati.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #191549 da music
ottimo! credo che questa nuova pillola anticoncezionale avrà molto successo! grazie per l'informazione  :vittoriaa:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #191575 da calliphora
Lo "scetticismo delle donne italiane" citato nell'articolo secondo me è più una mancanza di pazienza, molto spesso molte ragazze/donne non si danno il tempo di provare qual'è il farmaco migliore per loro e ai primi effetti collaterali smettono tutto in fretta e furia liquidando "la pillola" in generale. Almeno, io ho notato questo comportamento in molte mie conoscenti, magari è un caso e non è questo l'andazzo generale, me lo auguro. Se però questa Klaire è più tollerabile e c'è la possibilità di minimizzare da subito l'impatto ben venga :)

the hunter must hunt, for as soon as he stops he becomes the hunted.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #191663 da DrHP

ottimo! credo che questa nuova pillola anticoncezionale avrà molto successo! grazie per l'informazione

E su cosa basi questa affermazione?

Te lo chiedo perché l'articolo è di fatto un redazionale, non c'è l'ombra di un dato scientifico (anzi, dire "tutte le fasce di età fertile dai 18 ai 50 anni" è scientificamente scorretto perché la fertilità arriva mediamente cinque anni prima).




Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #191670 da Cyanide
Sulla pillola, io faccio parte del clan di quelle che ha avuto effetti indesiderati e ha mollato.
Capisco bene quindi lo scetticismo diffuso perchè ci sono passata anche io. Quando manifesti degli effetti indesiderati abbastanza fastidiosi causati dalla pillola, è evidente che rifiuti di provarne semplicemente un'altra. È istintivo cercare di fuggire da ciò che ti fa stare male, anche se non sempre è ragionevole. Ciò che avvalora lo scetticismo inoltre, secondo me, è il fatto che i ginecologi, ogni qual volta prescrivono la pillola, tendono a negare che abbia effetti indesiderati abbastanza frequenti. Almeno, così è capitato a me e a mie conoscenti. Non so perchè scelgano di porla così la questione, ma sta di fatto che, così facendo, ogni qual volta qualcuna sviluppa poi effetti indesiderati, loro fanno la figura dei bugiardi. Di conseguenza, a fatica gli credi quando ti dicono di provare qualcos'altro, ti hanno "mentito" una volta, perchè non dovrebbero farlo una seconda?
E poi le voci corrono, le leggende anche ed allora si crea scetticismo di massa.

Io ho riportato un po' le mie esperienze in merito, non pretendo che sia la regola generale in tutta Italia, ma penso che qualcosa tra quello che ho detto sia comunque diffuso.
Altra cosa molto diffusa in Italia, che non c'entra con gli effetti indesiderati, è il problema etico attorno alla pillola. Soprattutto riguardo alle giovanissime, molti genitori rifiutano che le loro figlie prendano la pillola perchè rifiutano di doversi rendere conto che le loro "bambine" sono in realtà ragazze sessualmente attive, o perchè la trovano una cosa vergognosa. C'è un sacco di pudore intorno alla pillola. Anche di questo ne ho avute diverse di esperienze, pur essendo noi nel 2009. Ma questo è un altro discorso.

Sono contenta comunque per questa nuova pillola, spero sia veramente come dicono, anche se vorrei informarmi molto bene a riguardo, non solo sentire la voce di chi tenta di pubblicizzarla (questo articolo è senza dati ed è molto pubblicitario)

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #191677 da DrHP

i ginecologi, ogni qual volta prescrivono la pillola, tendono a negare che abbia effetti indesiderati abbastanza frequenti. Almeno, così è capitato a me e a mie conoscenti. Non so perchè scelgano di porla così la questione, ma sta di fatto che, così facendo, ogni qual volta qualcuna sviluppa poi effetti indesiderati, loro fanno la figura dei bugiardi. Di conseguenza, a fatica gli credi quando ti dicono di provare qualcos'altro, ti hanno "mentito" una volta, perchè non dovrebbero farlo una seconda?

Alterare un equilibrio ormonale ben funzionante ha sempre degli effetti indesiderati. Circolava un vecchio scherzo secondo cui le pillole anticoncezionali sono potenti depressivi che come effetto indesiderato possono dare una temporanea sterilità.
Scherzi (mica tanto) a parte più avanti scoprirai che la risposta a qualunque farmaco è pressoché sempre individuale, e capita spesso di doverne provare diversi, anche della stessa classe, prima di trovare quello col miglior rapporto tra effetti voluti e non voluti.
Dopodiché, bisogna anche vedere quanto sei disposta a tollerare gli effetti non voluti in rapporto al beneficio che ottieni dal farmaco.

Mai darsi per vinti! Mai arrendersi!
comandante Peter Quincy Taggart
Galaxy Quest, 1999

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #191686 da Cyanide
Ciò che dici è assolutamente vero.
Ma talvolta ho incontrato pura sfacciataggine nei ginecologi nel negare gli effetti indesiderati più comuni della pillola (aumento di peso e depressione), tacciandoli quali "leggende metropolitane". Io non direi proprio e inoltre li trovo più frequenti di quanto vogliano farci credere. Forse il loro intento è semplicemente quello di cercare di rassicurare? Può essere, ma sta di fatto che, talvolta, mi hanno fatto venire il sospetto che la prescrivano con insistenza per far più soldi loro e per far fare soldi, tanti soldi, alle case farmaceutiche. Due sono le cose che mi puzzano: il loro, appunto, negare la presenza di effetti indesiderati e il loro prescriverla come cura miracolosa per qualsiasi cosa. Può essere anche che io sia paranoica e veda del marcio dove non c'è, può essere che io abbia avuto solo cattive esperienze che deviano il mio punto di vista, tutto è possibile.

Gli scherzi sulla pillola devo dire che si sprecano! Giusto qualche tempo fa postulavamo che la pillola fosse nient'altro che un tentativo degli uomini di soggiogarci mentalmente. Naturalmente il discorso era lungo e molto articolato.

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa - 13 Anni 6 Mesi fa #191696 da music

ottimo! credo che questa nuova pillola anticoncezionale avrà molto successo! grazie per l'informazione

E su cosa basi questa affermazione?

Te lo chiedo perché l'articolo è di fatto un redazionale, non c'è l'ombra di un dato scientifico (anzi, dire "tutte le fasce di età fertile dai 18 ai 50 anni" è scientificamente scorretto perché la fertilità arriva mediamente cinque anni prima).

sottolineo che ho scritto "credo" e non "sono sicura"!!!!!!! Hai definito un "affermazione" la frase che ho scritto, in modo errato ovviamente! E' una mia opinione personale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quindi gira al largo con i tuoi giudizi per cortesia!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima Modifica 13 Anni 6 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa #191702 da calliphora

Ma talvolta ho incontrato pura sfacciataggine nei ginecologi nel negare gli effetti indesiderati più comuni della pillola (aumento di peso e depressione), tacciandoli quali "leggende metropolitane".

Questo è un comportamento davvero scorretto, io fortunatamente di ipocriti del genere non ne ho mai conosciuti. Di conseguenza non mi stupisco che succeda quello che dici tu: se io mi aspetto di assumere il farmaco e avere 100% benefici e 0,00000001% inconvenienti perché così mi viene pubblicizzata la situazione, poi è ovvio che scoprendo la realtà mi inc***o e non ne voglio più sapere. Secondo me i ginecologi dovrebbero aiutare le pazienti a coltivare le giuste aspettative e il giusto atteggiamento. Mi spiace che la tua esperienza a riguardo sia stata pessima  _itsok_

Comunque, facendo un giro per la rete noto che si fa un gran parlare di pillola biologica, pillola naturale, biocontraccezione... Mi sa che se la strategia pubblicitaria è questa, dati scientifici o no music ha ragione  :sarcastic:

the hunter must hunt, for as soon as he stops he becomes the hunted.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 6 Mesi fa - 13 Anni 6 Mesi fa #191705 da Cyanide
Oh che farà successo ne sono abbastanza sicura, come prima di questa hanno fatto successo le pillole "più leggere".
Di recente poi, va molto di moda il "bio-" il "naturale". Basta solo porre il prefisso bio- o l'aggettivo naturale per abbindolare già moltissime persone, donne poi non parliamone, non importa che poi lo sia effettivamente bio/naturale.

Ora mi vado a cercare un po' di dati veri e scientifici riguardo questa pillola.


Mi arrendo, non riesco a trovare niente a riguardo di questa Klaira se non articoli sostanzialmente pubblicitari. In compenso ho trovato questi articoli interessanti, sul BMJ:
www.bmj.com/cgi/reprint/339/aug13_2/b292...9&resourcetype=HWCIT

www.bmj.com/cgi/reprint/335/7621/651?max...9&resourcetype=HWCIT

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Isaac Asimov)
Ultima Modifica 13 Anni 6 Mesi fa da .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Cyanide
Tempo creazione pagina: 0.170 secondi